Storia, emozione, valori, filosofia, esperienza: c’è una parola che racchiude tutto questo e che se ben sfruttata può aiutarti a veicolare tutti questi concetti (e molti altri!) al tuo pubblico. É la “brand identity” ed in questo articolo cercherò di farti capire con semplicità di cosa si tratta.
Prima d’intraprendere la lettura è importante che tu sappia che il logo, da solo, non basta per rendere la tua azienda ed i suoi prodotti riconoscibili dal pubblico. É solo una parte di un più variegato progetto che coinvolge emozioni, valori, concetti, storia che il tuo brand deve essere in grado di veicolare al consumatore.
Certo, essendo il logo il segno grafico che contraddistinguerà la tua attività rendendola riconoscibile, è importante prestarvi una attenzione superiore al normale ma devi sin da subito essere consapevole che dovrai inserirlo all’interno di un sistema visivo più articolato. Per raccontare la tua azienda e di conseguenza il tuo (o i tuoi) prodotti, oggi devi prendere inevitabilmente in considerazione l’immagine coordinata, che in gergo tecnico chiamiamo “brand identity“.
Cos’è l’immagine coordinata o “brand identity” di un marchio?
La brand identity è un sistema di elementi visivi differenti progettati per assolvere diverse funzioni di comunicazione, che trasmettono in maniera coerente un messaggio univoco al pubblico.
È la coerenza la chiave per interpretare il termine “coordinata“: ciascun elemento deve trasmettere il medesimo messaggio, direttamente con la grafica ed indirettamente trasferendo un complesso di valori intangibili che il pubblico assocerà da quel momento in avanti a quella marca. Inutile dirti che questo lavoro è il più difficile da realizzare, anche per un designer esperto.
Se vieni dal mondo del vino avrai sicuramente ben chiara l’immagine costruita dall’azienda siciliana Donnafugata. Il logo è una donna con i capelli mossi dal vento, una “donna in fuga” (anzi una regina, per essere precisi), presa a prestito dal romanzo ‘Il Gattopardo‘ di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Il colore simbolo è l’arancio: tonalità calda, vigorosa e capace di richiamare alla mente i profumi, le sfumature dell’assolata terra di Sicilia ma anche la forza, l’energia della donna scelta come simbolo della Cantina. Già questi pochi elementi sono capaci di trasmettere qualcosa in più dell’azienda e dei suoi prodotti: l’attaccamento al territorio siciliano col richiamo ai suoi colori ed anche al suo patrimonio letterario; l’attenzione all’elemento femminile, confermato dalla presenza di donne di carattere al timone dell’azienda; il vigore di vini che crescono baciati dal caldo sole del Sud.
Questi pochi, semplici concetti sono il frutto di una efficace brand identity: elementi grafici che richiamano aspetti della realtà aziendale e che fungono da ‘traduttore’ per veicolare al pubblico i valori alla base del marchio o del prodotto.

La scheda tecnica che ho realizzato per Buracchi Ultimo
Quali sono gli elementi di una immagine coordinata?
Della brand identity fanno parte nome, slogan o frase identificativa dell’azienda, caratteri impiegati (in gergo, “fonts”), colori, logo, biglietti da visita, stationery, brochures, manifesti e tutto il materiale cartaceo promozionale che accompagnerà la pubblicità della vostra azienda. Vi rientrano anche il design del prodotto, il suo packaging (etichette, tappi, bottiglia, confezioni e tutto ciò che riguarderà le vostre bottiglie), il sito web ed i canali social e tutta la comunicazione visiva che veicolerete attraverso questi canali; la vostra presenza a fiere ed eventi di settore; il modo in cui vi presenterete e si presenterà il vostro personale quindi la vostra location aziendale e più in generale tutti gli elementi che costituiscono per voi un “ponte” con il vostro pubblico.
Realizzare una brand identity coerente ed efficace non è facile. Nell’articolo che trovi qui sotto provo a spiegarti i passaggi che ho seguito per realizzare quella di Buracchi Ultimo. E tu invece, hai qualcosa che vuoi condividere con me a proposito di brand identity? Scrivimi: non vedo l’ora di confrontarmi con te e di trarre utili spunti per migliorare l’approccio ad un argomento così importante come l’immagine coordinata per una azienda!
Costruire una solida brand identity
5 STEP PER RIUSCIRE NELL’IMPRESA

Figlia di produttori di vino col pallino per la lettura (libri letti più di 3900!) ed accanita scrittrice. Mi occupo di grafica, content marketing e comunicazione sul web. Scrivo di cibo e turismo sul blog www.cabinetcuriosites.it, dirigo la Redazione Enogastronomia di www.adhocnews.it, curo il marketing per “Buracchi Ultimo“, l’ultimo vino di famiglia e nel tempo libero continuo a fare progetti!